"Un’ironica e seducente storia, ambientata in una città magicamente contraddittoria."
Giuseppe Ortolano – Il Venerdì di Repubblica, 23 marzo, 2012, nr 1253
Nel 1790, il sultano Selim III ha scritto una canzone su una città di tutti i piaceri, di nome Bucarest. Persone provenienti da tutto l'Impero Ottomano iniziato la ricerca di questa terra, tra cui un adolescente di 17 anni ...
Era l’inizio di gennaio del 1477. Zogru, risucchiato nel portone di platano, guardava il lago ghiacciato, rassegnato alla propria triste sorte di icona miracolosa.
Estate-Autunno. Bucarest. Uomo sposato, donna innamorata, figlio adottivo, intrattenimento e un primo ministro su Facebook - il tutto in un romanzo con un finale inaspettato, che viene letto in una sola volta.
Un uomo misterioso sostiene che vi è un personaggio del romanzo Madame Bovary che nessuno, tranne lui riesce a ricordare.